LEAN AWARD ACADEMY

FORMAZIONE LEAN HEALTHCARE MANAGEMENT

Il modulo formativo Lean Healthcare Management (con certificazione livello base) rientra all’interno del percorso denominato Lean Award Academy rivolto ai vincitori delle categorie progettuali del Lean Award 2021.
L’attività formativa offerta alterna lezioni frontali ad attività o the job con l’obiettivo di trasferire ai partecipanti non solo gli elementi teorici che sono alla base della filosofia Lean ma anche e soprattutto strumenti e soluzioni pratico-operative finalizzata consentire un apprendimento basato sul “fare”.

Obiettivi: Far acquisire ai partecipanti i principi base del lean healthcare management
N. giorni: 3 mezze giornate (ogni giorno 3h)
Numero partecipanti: massimo 15/20
Esame: certificazione Lean Healthcare Management – Base
Modalità di erogazione: in remoto

MODULO 1: IL LEAN MANAGEMENT IN AMBITO SANITARIO (3 ORE)

 

Obiettivi: Il modulo è finalizzato all’introduzione dei concetti e della metodologia Lean sia da un punto di vista strategico che organizzativo. Si propone un’attività di forte contestualizzazione ed una panoramica dei principali strumenti e delle tecniche del Lean Thinking applicate al contesto sanitario.

 

ARGOMENTI

  • Le origini e la filosofia Lean
  • Lean in ambito sanitario
  • I 5 principi
  • Le 7 (+1) tipologie di spreco

MODULO 2: PROCESSI E TECNICHE DI MAPPATURA – VALUE STREAM MAPPING (3 ORE)

 

Obiettivi: I partecipanti sono supportati nell’imparare a vedere le attività svolte all’interno dell’organizzazione secondo una logica per processi e per flussi di valore. In particolare sarà analizzata la tecnica del Value Stream Management al fine di individuare le attività a valore aggiunto ed eliminare gli sprechi. Partendo da una analisi iniziale del flusso di valore Current State Map, saranno illustrate le modalità e le tecniche per passare ad una Future State Map più snella e con meno sprechi.

 

ARGOMENTI

  • Processi e flussi di valore
  • La Value Stream Map
  • Mappatura stato attuale (VSM AS- IS) e definizione stato futuro (VSM TO-BE)
  • Definizione del piano di azione
  • Casi operativi

MODULO 3: LEAN TOOLS (3 ORE)

 

Obiettivi: I partecipanti potranno apprendere quelli che sono gli strumenti e le principali tecniche della Lean, la cd cassetta degli attrezzi, per riorganizzare in ottica snella la propria organizzazione.
In particolare gli stessi, anche attraverso la presentazione di casi operativi, saranno in grado di comprendere che non esiste lo strumento migliore, ma esistono strumenti più o meno efficaci in relazione agli obiettivi che vogliamo raggiungere. Qualunque strumento non sarà in grado di produrre risultati soddisfacenti se non personalizzato, sottoposto ad un’effettiva contestualizzazione, adattato all’azienda, ai suoi processi e alle sue persone.

 

ARGOMENTI

  • Le 5S: Seiri, Seiton, Seiso, Seiketsu, Shitsuke
  • Visual Management
  • SMED
  • Problem solving e strumento A3

Esame finale – Certificazione Lean livello base