REGOLAMENTO
ART. 1 Modalità di partecipazione ed ambiti

Possono partecipare Aziende Pubbliche e Private di qualsiasi dimensione appartenenti ai settori Healthcare, Pharma e Medical Device.

I partecipanti possono concorrere in tre diverse categorie:

  1. Progetti realizzati negli ultimi due anni che hanno già prodotto risultati misurati attraverso KPI di progetto (Vincitore del Lean Healthcare Award 2023)
  2. Idee progettuali in fase di realizzazione ma che non hanno ancora portato a risultati consolidati nel tempo ( Vincitore della Best Lean Idea 2023)
  3. Azienda Lean che prevede la possibilità di candidare non un progetto o una idea progettuale ma il percorso di trasformazione Lean dell’azienda stessa. In particolare saranno oggetto di valutazione lo sviluppo progettuale, i risultati raggiunti e la maturità del percorso di trasformazione Lean aziendale. La valutazione avverrà attraverso una apposita griglia di domande, una analisi documentale e (qualora la situazione covid lo consenta) una visita presso l’azienda stessa.

Nelle categorie progetti già realizzati e idee progettuali potranno essere presentati progetti riferibili ai seguenti ambiti:

  • Percorsi Covid o di emergenza sanitaria
  • Logistica e organizzazione dei processi amministrativi
  • Home e digital care
  • Gestione delle liste di attesa
  • Continuità ospedale territorio
  • Percorsi territoriali, gestione della cronicità e attività domiciliare
  • Percorsi emergenza urgenza
  • Gestione dei percorsi clinici ospedalieri
  • Gestione del percorso paziente malattie rare
  • Altri

Sono previste, inoltre, due categorie speciale, fuori concorso, relative alle progettualità:

Value Based Healthcare

Si tratta di progetti che hanno come obiettivo quello di massimizzare il rapporto fra l’esito delle cure di un determinato percorso di cura e la spesa sostenuta complessivamente per generare quel risultato.

“Lean per l’Integrazione Sociosanitaria”

Categoria speciale che raccoglie le esperienze di integrazione già in corso o i progetti legati alle Missioni 5 e 6 del PNRR raccolte nell’ambito delle attività svolte dall’Osservatorio per l’integrazione sociosanitaria promosse da Agenas, Federsanità e Anci.

Ogni Azienda potrà presentare più progetti.

ART. 2 Tempistiche
  • Presentazione delle candidature: entro ilOttobre 2023
  • Selezione dei migliori progetti pervenuti ad opera della Giuria Tecnica: entro il 10 ottobre 2023
  • Presentazione progetti finalisti: 27 Ottobre 2023 – evento online su piattaforma digitale
  • Premiazione dei vincitori: 10 novembre 2023 – evento in presenza, presso il Palazzo delle Esposizioni, compatibilmente alla normativa sanitaria, e in Live streaming
ART.3 Selezione dei finalisti

I progetti candidati saranno valutati preliminarmente dalla Giuria Tecnica, composta da docenti ed esperti di organizzazione sanitaria e dai rappresentati dei team vincitori dell’edizione 2022, che selezionerà i migliori progetti suddivisi per le diverse categorie.
La Giuria Tecnica fornisce un apporto sia nell’analisi preliminare delle candidature sia nel supporto alla selezione dei finalisti.
I membri della Giuria Tecnica si dovranno astenere dal votare un progetto presentato dall’Azienda in cui lavorano. La votazione finale sarà ponderata tenendo conto delle astensioni.

ART.4 Selezione dei vincitori e premiazione

I progetti finalisti saranno presentati e sottoposti alla valutazione della Giuria Scientifica composta dai componenti del Comitato Scientifico, da Direttori Generali di organizzazioni sanitarie pubbliche e private e dai rappresentati degli Sponsor.
I membri della Giuria Scientifica si dovranno astenere dal votare un progetto presentato dall’Azienda in cui lavorano. La votazione finale sarà ponderata tenendo conto delle astensioni.

ART. 5 Modalità di partecipazione

I progetti dovranno essere inseriti all’interno dell’apposito format individuando lo specifico ambito di riferimento.

ART. 6 Premi

Saranno erogati premi per i progetti vincitori delle diverse categorie

Categoria progetti già realizzati

A) VINCITORI LEAN HEALTHCARE AWARD
1° Classificato – Vincitore Lean Award
2° Classificato
3° classificato

B) VINCITORI CATEGORIE
Progetto più complesso
Progetto più innovativo
Progetto con maggiori risultati

C) VINCITORI AMBITI PROGETTUALI

 

Categoria idee progettuali

A) VINCITORE IDEA PROGETTUALE

B) VINCITORI AMBITI IDEE PROGETTUALI

Categoria Progetto Value Based

VINCITORE PROGETTO VALUE BASED

Categoria Azienda Lean

VINCITORE AZIENDA LEAN

Categoria Progetto Lean per l’Integrazione Sociosanitaria

VINCITORE PROGETTO LEAN PER L’INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

LA PARTECIPAZIONE È COMPLETAMENTE GRATUITA

Iscrizioni Lean Healthcare Award
Iscrizioni Value Based