Possono partecipare Aziende Pubbliche e Private di qualsiasi dimensione appartenenti ai settori Healthcare, Pharma e Medical Device.
I partecipanti possono concorrere in tre diverse categorie:
- Progetti realizzati negli ultimi due anni che hanno già prodotto risultati misurati attraverso KPI di progetto (Vincitore del Lean Healthcare Award 2023)
- Idee progettuali in fase di realizzazione ma che non hanno ancora portato a risultati consolidati nel tempo ( Vincitore della Best Lean Idea 2023)
- Azienda Lean che prevede la possibilità di candidare non un progetto o una idea progettuale ma il percorso di trasformazione Lean dell’azienda stessa. In particolare saranno oggetto di valutazione lo sviluppo progettuale, i risultati raggiunti e la maturità del percorso di trasformazione Lean aziendale. La valutazione avverrà attraverso una apposita griglia di domande, una analisi documentale e (qualora la situazione covid lo consenta) una visita presso l’azienda stessa.
Nelle categorie progetti già realizzati e idee progettuali potranno essere presentati progetti riferibili ai seguenti ambiti:
- Percorsi Covid o di emergenza sanitaria
- Logistica e organizzazione dei processi amministrativi
- Home e digital care
- Gestione delle liste di attesa
- Continuità ospedale territorio
- Percorsi territoriali, gestione della cronicità e attività domiciliare
- Percorsi emergenza urgenza
- Gestione dei percorsi clinici ospedalieri
- Gestione del percorso paziente malattie rare
- Altri
Sono previste, inoltre, due categorie speciale, fuori concorso, relative alle progettualità:
“Value Based Healthcare”
Si tratta di progetti che hanno come obiettivo quello di massimizzare il rapporto fra l’esito delle cure di un determinato percorso di cura e la spesa sostenuta complessivamente per generare quel risultato.
“Lean per l’Integrazione Sociosanitaria”
Categoria speciale che raccoglie le esperienze di integrazione già in corso o i progetti legati alle Missioni 5 e 6 del PNRR raccolte nell’ambito delle attività svolte dall’Osservatorio per l’integrazione sociosanitaria promosse da Agenas, Federsanità e Anci.
Ogni Azienda potrà presentare più progetti.